Circa Rossella Landriscina

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Rossella Landriscina ha creato 8 post nel blog.

Campiano Agrilab: il CFP don Facibeni apre nuovi spazi per gli studenti e per l’Agribusiness

2022-11-25T13:02:39+00:00

Mercoledì 25 novembre, con grande orgoglio, abbiamo inaugurato la nostra scuola “Campiano Agrilab”, insieme a #FondazioneCRFirenze, #OperaMadonninadelGrappa, #ComuneImpruneta, #AssessoreSaccardi, #RegioneToscana, #ITS-EAT, una scuola altamente innovativa e tecnologica nel settore dell’#Agribusiness. Con il prezioso contributo di Fondazione CR Firenze, la proprietà “Fattoria di Campiano” dell’Opera Madonnina del Grappa, gestita dal nostro CFP, è diventata il prolungamento del nostro CFP a tutti gli effetti, con aule didattiche costruite secondo le più recenti tecniche di bio-edilizia, e un immenso laboratorio (in questo caso a cielo aperto) come nella migliore tradizione della nostra scuola. Qui i ragazzi del corso di IeFP “Farmer” metteranno in pratica [...]

Campiano Agrilab: il CFP don Facibeni apre nuovi spazi per gli studenti e per l’Agribusiness2022-11-25T13:02:39+00:00

Restyling al CFP don Facibeni: riorganizzazione degli ambienti e ristrutturazione degli spazi per i nostri studenti

2020-08-12T12:12:40+00:00

Ambienti più funzionali all'accoglienza degli studenti, spazi rinnovati e resi più adatti all'estetica contemporanea e, perché no, puliti e disinfettati, considerato lo specifico momento della storia sanitaria del nostro paese: questa è la sorpresa che il CFP don Facibeni ha deciso di fare ai propri ragazzi, i “vecchi” alunni e i nuovi iscritti, e ai docenti al rientro dalle vacanze estive. Consapevole che gli ambienti di apprendimento e la loro qualità in termini di organizzazione e di armonia hanno un ruolo significativo ai fini del successo formativo, (la sociomaterialità in educazione sottolinea la relazione tra ambiente di apprendimento e processo di [...]

Restyling al CFP don Facibeni: riorganizzazione degli ambienti e ristrutturazione degli spazi per i nostri studenti2020-08-12T12:12:40+00:00

Dalla FAD al RAP con la scrittura creativa: i testi delle classi Ele_Menti e Starter

2020-06-11T12:07:09+00:00

Sperimentazioni durante la FAD al CFP don Facibeni: con la scrittura creativa di gruppi i nostri studenti scrivono testi rap La scrittura collaborativa dà sempre i suoi risultati: due classi di primo anno del nostro IeFP si sono messe a confronto con i temi della rabbia e della musica, che nel rap danno spesso sfogo - attraverso il dissing - all'odio che soffoca e chiude le relazioni. Abbiamo scoperto che i racconta-storie ci sono sempre stati e i temi che intrecciano, ieri come oggi, sono il tentativo di dare voce alle emozioni e ai sentimenti che percorrono le vie degli uomini di ogni [...]

Dalla FAD al RAP con la scrittura creativa: i testi delle classi Ele_Menti e Starter2020-06-11T12:07:09+00:00

200 Studenti connessi alla FAD, anche dall’Egitto! Il tempo speciale del coronavirus

2020-05-15T09:22:20+00:00

Il tempo del coronavirus, lo abbiamo capito ormai tutti, grandi e piccini, è un tempo speciale, che se da una parte mette in discussione le nostre certezze e gli importanti aspetti della socializzazione e del ruolo dei gruppi e dei rag-gruppamenti, dall'altra ci mette nella condizione di sfruttare appieno sia le nostre risorse e competenze (capitale umano), sia le risorse strumentali di cui disponiamo (capitale tecnologico). A volte, chissà perchè, sono le situazioni speciali, nel nostro caso l'emergenza sanitaria, che ci stimolano a tirar fuori le nostre potenzialità nascoste,  quelle di cui non siamo neanche consapevoli, e a superare le barriere [...]

200 Studenti connessi alla FAD, anche dall’Egitto! Il tempo speciale del coronavirus2020-05-15T09:22:20+00:00

FAD INTERDISCIPLINARE AL CFP DON FACIBENI: yes we can!!

2020-05-14T07:24:57+00:00

Pensavamo che riuscire ad attivare la FAD rappresentasse un traguardo ambizioso, data la tempestività e l'urgenza con cui siamo stati costretti ad agire, la scarsa esperienza degli ambienti di apprendimento in rete e delle modalità di fare didattica laboratoriale (la nostra specialità) a distanza e senza il laboratorio. Ma.... ce l'abbiamo fatta: TUTTI I NOSTRI CORSI SONO IN MODALITA' FAD. E allora perchè non spingersi oltre e andare verso obiettivi ancora più ambiziosi? Yes, we can ....... ed è così che è nata una bellissima lezione interdisciplinare di storia e inglese, sulle note di Imagine suonate dal prof. di storia De [...]

FAD INTERDISCIPLINARE AL CFP DON FACIBENI: yes we can!!2020-05-14T07:24:57+00:00

Patto educativo tra scuola, famiglia e contesti di vita degli adolescenti: interessante spunto di riflessione del prof. Pietropolli

2020-05-03T19:33:10+00:00

Emenrgenza educativa secondo i genitori, normalità e nessuna intenzione di contestazione rispondono i giovani, scuola delegata a funzioni altre rispetto a quelle istituzionali. Come ripristinare i giusti equilibri e i ruoli? La riflessione del prof. Pietropolli passa necessariamente dal Patto Educativo di Corresponsabilità tra Famiglia, Scuola e Contesto di vita dei Giovani. Nel nostro piccolo, al CFP don Giulio Facibeni gran parte del lavoro educativo/formativo si fonda sulla relazione tringolare scuola/famiglia/studente. Di seguito riportiamo l'opinione di un esperto condizione adolescenziale.  

Patto educativo tra scuola, famiglia e contesti di vita degli adolescenti: interessante spunto di riflessione del prof. Pietropolli2020-05-03T19:33:10+00:00

Tablet per gli studenti di Firenze durante il coronavirus: il CFP e l’Opera Madonnina del Grappa affiancano il comune di Firenze e la Fondazione CR Firenze

2020-04-16T14:56:05+00:00

Il Comune di Firenze, insieme a Fondazione CR Firenze e con l'aiuto tecnico dell'Opera madonnina del Grappa, ha acquistato 280 tablet per consegnarli ad altrettanti studenti e metterli così in grado di seguire la didattica on line. L’emergenza sanitaria del COVID-19 ha messo a dura prova la nostra quotidianità, dal distanziamento sociale, al “#iorestoacasa”, ha imposto uno stravolgimento alle nostre abitudini e ai nostri modi di lavorare e di fare scuola. Tuttavia, se, da una parte, il coronavirus colpisce le persone indipendentemente da chi sono o dalla loro situazione socio-economica, dall’altra il tipo di didattica che dobbiamo attivare in questa fase [...]

Tablet per gli studenti di Firenze durante il coronavirus: il CFP e l’Opera Madonnina del Grappa affiancano il comune di Firenze e la Fondazione CR Firenze2020-04-16T14:56:05+00:00

Il CFP don Facibeni non si ferma: al via la Formazione a Distanza

2020-04-17T06:48:54+00:00

Il 4 marzo siamo stati costretti a chiudere la nostra scuola, a lasciare a casa i quasi 200 ragazzi che ogni giorno, in modo consapevole o ancora senza una chiara visione del proprio futuro, animano le nostre aule, i laboratori, i corridoi e il cortile, per formarsi ed imparare una professione. L'emergenza sanitaria del nuovo coronavirus ci ha colti di sorpresa, totalmente impreparati e disarmati. La formazione professionale segue una linea di guida diversa dalla scuola superiore statale, le notizie sul da farsi sono state inizialmente incerte, l’idea della formazione a distanza in percorsi dove l’apprendimento avviene prevalentemente attraverso il learning [...]

Il CFP don Facibeni non si ferma: al via la Formazione a Distanza2020-04-17T06:48:54+00:00
Torna in cima