Il Bando Filiere Produttive della Regione Toscana è un’iniziativa cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027.
Ha l’obiettivo di formare figure professionali tecniche e operative in linea con i fabbisogni occupazionali reali del territorio, coinvolgendo in modo diretto gli attori delle filiere produttive toscane.
I corsi sono gratuiti, pensati per persone disoccupate o in cerca di riqualificazione, e prevedono una parte teorica, laboratori pratici e stage in azienda.
Il CFP Don G. Facibeni ha scelto di partecipare al Bando Filiere perché condivide l’impostazione concreta e territoriale di questa iniziativa.
Da sempre attivo nella formazione professionale a Firenze, il centro collabora con aziende e reti locali, e dispone di laboratori attrezzati in grado di offrire una preparazione tecnica adeguata.
I percorsi formativi attivati dal CFP valorizzano le competenze pratiche e mirano a favorire l’ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alle persone in condizione di svantaggio o fragilità occupazionale.
A chi si rivolgono i corsi
- Persone disoccupate o inoccupate
- Adulti in cerca di riqualificazione professionale
- Cittadini con maggiore difficoltà di accesso al mercato del lavoro
- Beneficiari di misure di sostegno al reddito
- Persone in condizione di fragilità sociale o lavorativa
Cosa offrono i corsi delle Filiere
-
Corsi gratuiti, finanziati dalla Regione Toscana con il FSE+
-
Percorsi tecnico-pratici, in linea con le esigenze delle imprese
-
Stage obbligatorio in azienda (circa 240–300 ore)
-
Rilascio di qualifica professionale riconosciuta a livello regionale
-
Attenzione all’inclusione e al supporto alle fragilità
I corsi attivi presso il CFP Don G. Facibeni
I seguenti percorsi, attivi presso il CFP Don G. Facibeni, sono stati approvati nell’ambito del Bando Filiere della Regione Toscana:
-
IDROBUILD – Installazione di impianti idraulici ed energie rinnovabili in ambito edilizio sostenibile
-
EMPOWER – Percorso per elettricisti e impiantisti civili (domotica e impianti elettrici)
-
Tecniche di saldatura – Lavorazioni su metalli e giunti
-
Meccanica di base e montaggio industriale – Competenze operative per l’industria manifatturiera
Come iscriversi
L’accesso ai corsi avviene tramite avvisi pubblici e selezioni aperte ai cittadini in possesso dei requisiti richiesti.
Ogni percorso ha una propria scheda informativa con modalità di candidatura, tempistiche e documentazione necessaria.
Per conoscere i corsi in partenza e ricevere assistenza nella fase di iscrizione, è possibile contattare direttamente il CFP Don G. Facibeni.
📞 Contattaci per informazioni sui corsi in partenza
Siamo a disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze.
✉️ Email: info@cfpdonfacibeni.org
☎️ Telefono: 055 4362541