Circa Admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Admin ha creato 7 post nel blog.

Un messaggio dalla nostra Direttrice: riflessioni sul Centenario dell’Opera della Madonnina del Grappa

2024-11-29T16:00:48+00:00

Pubblichiamo alcune riflessioni scritte dalla nostra direttrice Antonella Randazzo sul Centenario dell'Opera della Madonnina del Grappa "Il 9 novembre scorso abbiamo aperto ufficialmente, con un convegno nella Sala d’Arme in Palazzo Vecchio, l’anno del Centenario dell’Opera Madonnina del Grappa, alla presenza della sindaca di Firenze Sara Funaro, del presidente della Regione Eugenio Giani, dell’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, del presidente della Madonnina del Grappa Vincenzo Russo, dell’economista Luigino Bruni, della sociologa Chiara Saraceno e della storica della chiesa Anna Scattigno. È stato un momento importante di riflessione sul passato e di analisi del presente, non perdendo di vista però l’orizzonte che [...]

Un messaggio dalla nostra Direttrice: riflessioni sul Centenario dell’Opera della Madonnina del Grappa2024-11-29T16:00:48+00:00

Crescere in Europa con Erasmus+: un viaggio tra Berlino e Bordeaux

2024-11-30T15:07:55+00:00

Il progetto Erasmus+ continua a essere una straordinaria occasione per il CFP Don Giulio Facibeni, consentendo agli studenti e al personale di crescere sia professionalmente che umanamente attraverso esperienze di mobilità in tutta Europa. 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗹𝗶𝗻𝗼 L’ultimo gruppo dello staff del CFP ha trascorso una settimana a Berlino, partecipando a un intenso programma di job shadowing. I nostri tutor e docenti hanno avuto modo di confrontarsi con le best practice del sistema duale tedesco, un modello di formazione integrata che ispira sempre di più anche il nostro approccio. Oltre agli arricchimenti professionali, l’esperienza ha rafforzato i legami tra colleghi, come [...]

Crescere in Europa con Erasmus+: un viaggio tra Berlino e Bordeaux2024-11-30T15:07:55+00:00

Perché le Soft Skills sono Cruciali nella Formazione Professionale?

2024-11-25T20:58:51+00:00

Nel mondo del lavoro odierno, non basta essere tecnicamente competenti. Le soft skills – o competenze trasversali – sono diventate essenziali per navigare con successo in ambienti professionali dinamici e interconnessi. Ma cosa sono esattamente le soft skills e perché sono così importanti per i nostri studenti? Cosa Sono le Soft Skills? Le soft skills sono competenze personali e sociali che influenzano il modo in cui interagiamo con gli altri e affrontiamo le sfide quotidiane. Includono aspetti come la comunicazione efficace, il problem-solving, l’empatia, la capacità di lavorare in team e l’adattabilità. A differenza delle hard skills, che riguardano competenze specifiche [...]

Perché le Soft Skills sono Cruciali nella Formazione Professionale?2024-11-25T20:58:51+00:00

Benvenuti al Nuovo Anno Formativo 2024-2025 del CFP Don Giulio Facibeni

2024-09-06T10:38:14+00:00

Settembre segna l'inizio di un nuovo capitolo per tutti noi al CFP Don Giulio Facibeni. Con l'arrivo dell'autunno, le nostre aule e laboratori si preparano ad accogliere studenti, insegnanti e collaboratori per un nuovo anno formativo ricco di opportunità e sfide. Il 2024-2025 promette di essere un anno entusiasmante, con un'offerta formativa ampliata, nuove collaborazioni e un rinnovato impegno verso l'eccellenza nell'educazione e nella formazione professionale. I Nostri Corsi Tradizionali: Un'Opportunità per i Giovani Il CFP Don Giulio Facibeni si distingue per la qualità della sua offerta formativa, che coniuga teoria e pratica per preparare i giovani al mondo del lavoro. [...]

Benvenuti al Nuovo Anno Formativo 2024-2025 del CFP Don Giulio Facibeni2024-09-06T10:38:14+00:00

Visita del Ministro dell’Istruzione Bianchi

2021-12-14T14:24:34+00:00

Quest'anno scolastico al CFP Don Facibeni è stato inaugurato con una visita del Ministro dell'Istruzione Bianchi, in occasione della quale abbiamo consegnato i diplomi di qualifica ai primi nostri allievi ad aver concluso un percorso di Istruzione e Formazione Professionale. Clicca per leggere la rassegna stampa

Visita del Ministro dell’Istruzione Bianchi2021-12-14T14:24:34+00:00
Torna in cima