Descrizione Progetto

Presentazione del corso

L’Operatore di cucina opera generalmente con contratto di lavoro dipendente sia nelle imprese di media e grande dimensione (aziende di ristorazione collettiva: mense aziendali, scolastiche, ospedaliere; strutture alberghiere con servizio ristorante o grandi ristoranti strutturati), sia in contesti di piccole imprese (trattorie, pizzerie e piccoli ristoranti in genere). Soprattutto in contesti micro-aziendali, la figura coincide con il titolare. Per le imprese con attività caratterizzata da forte stagionalità anche il contratto applicato a questa figura professionale assume le caratteristiche stagionali

Il programma del corso

Il corso per Addetto alla ristorazione – Operatore di cucina, prevede la formazione sia su competenze di base per l’assolvimento dell’obbligo scolastico (italiano, matematica, scienze, inglese, storia, informatica), sia materie “tecnico-professionali”, direttamente connesse alla professione, come:

  • Scienze dell’alimentazione
  • Trattamento e conservazione bevande e cibi (haccp)
  • Organizzazione, approvvigionamento e programmazione della cucina e delle scorte
  • Strumentazione e porzionatura
  • Laboratorio di tecniche di confezione culinaria
  • Laboratorio di composizione menù
  • Laboratorio dolciario e panificazione
  • Laboratorio di street food e prodotti tipici locali
  • Informatica per la ristorazione
  • Lingua specifica di settore – francese

Lo stage

L’esperienza di stage durante il corso permette agli studenti di utilizzare le tecniche apprese durante la formazione per utilizzarle nelle strutture aziendali che li ospitano. Lo stage è un’esperienza formativa importante che aiuta il corsista a sviluppare le competenze tecnico pratiche e quelle relazionali tipiche del mondo del lavoro.

I destinatari degli interventi formativi sono i giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione.
L’iscrizione al percorso avviene con le modalità e le tempistiche indicate nell’apposita locandina pubblicitaria o in base alle indicazioni fornite dal Ministero Istruzione Università e Ricerca

Certificazione finale

A seguito di superamento dell’esame finale, il corso corso di qualifica professionale per “Operatore della ristorazione” rilascerà la qualifica Livello 3 EQF di “Operatore della ristorazione – Indirizzo: Preparazione degli alimenti e allestimento piatti”.

La qualifica è riconosciuta sul territorio nazionale ed europeo.